Alla scoperta di Villa Manin

Alla scoperta di Villa Manin

Come B&B ad Udine continuano i nostri post di approfondimenti su cosa visitare nei dintorni di Udine e nella sua provincia. Oggi parliamo della conosciuta Villa Manin.

Nella località di Passariano di Codroipo a poco più di 20 kilometri da Udine, si trova la maestosa Villa Manin la più famosa ed imponente villa del Friuli. Fu costuita nel ‚500 dal nobile Antonio Manin, quindi subì delle modifiche da parte dei suoi eredi. Napoleone Bonaparte vi collocò il suo quartier generale durante le sue trattative con la potenza dell’Austria. Attualmente all’interno della villa è possibile ammirare l’elegante camera in cui Napoleone dormì.

Villa Manin è un vero scrigno di opere d’arte del ‚700, specularità che la rende nota anche all’estero. Ludovico Dorigny, famoso pittore francese, lavorò lungamente nella villa, producendo uno spettacolare soffitto e quattro ovati affrescati con figure di putti, ninfe e cieli azzurri.

In un tour a Villa Manin non possono mancare visite all’armeria antica e alla scuderia, oltre che alla cappella di Sant’Andrea. Questa cappella, a forma ottagonale, è dotata di una facciata che richiama lo stile del Palladio, e contiene opere d’arte preziose in ogni suo angolo.

Il parco che circonda Villa Manin si estende per circa 18 ettari. Ispirato alla reggia di Versailles, è ricco di vialetti e di opere artistiche. Ma è anche un museo all’aperto di specie arboree, tra le quali un tasso che ha più di 200 anni. Il prato centrale del parco è bellissimo a primavera, quando il risveglio della natura lo arricchisce di fiori di ogni forma e colore.

Hai trovato utile questo post?

Clicca per votarlo!

Voto medio 0 / 5. Numero di voti: 0

Nessun voto ancora. Vuoi essere il primo?

Open chat
Ciao, se vuoi puoi usare questo box per prenotare o richiedere una camera!