Alla scoperta di Caporetto – Kobadir

Oggi il nostro B&B di Udine vi porta alla scoperta di Caporetto. Una località che in Italia richiama alla memoria la terribile sconfitta subita dall’esercito italiano contro quello austro ungarico durante la prima guerra mondiale. Invece Caporetto è una località bellissima che sorge tranquilla in una vallata poco distante dal confine italiano. Caporetto o Kobadir infatti dista solo 25 minuti da Cividale (di qui abbiamo parlato in questo post) ed offre una bellissima escursione anche per famiglie.

Dal centro di Caporetto muovetivi in direzione Drežnica attraversando il ponte Napoleonico e seguendo le indicazioni per per Slap Kozjak (cascata Kozjak). La passeggiata dura circa 25 minuti ed il dislivello è minimo: solo 50 metri.

E‘ un percorso adatto a tutti, famiglie e singoli, ed è percorribile tutto l’anno anche se naturalmente organizzarvi una gita in estate vi consente di fuggire dalla calura estiva.

Lungo il percorso potrete apprezzare la gora sull’Isonzo, che costeggia per buona parte il sentiero. Il fiume Isonzo in questo punto è particolarmente maestoso e scorre di un azzurro veramente magnetico!

Sul fiume Isonzo ad una certa altezza, dondola un bellissimo ponte tibetano che se attraversato da la possibilità di ammirare le acque del fiume da un punto di vista veramente privilegiato oltre che altissimo. Attenzione alle vertigini!

Per la cascata non dovrete fare altro che seguire le indicazioni. L’ultimo tratto che permette di raggiungere la cascata è un po‘ più impegnativo, perchè prevede l’uso di passerelle strette sospese tra i sassi del fiume, un po‘ di brivido ma ne varrà la pena. Lo spettacolo della cascata è veramente imperdibile!

Sul fiume Isonzo grazie a dei profili qualificati potrete dedicarvi anche al rafting, kayak o al bunging jumping.

In centro città da non perdere il museo storico e poco distante dal centro percorrendo una salita con via crucis potrete ammirare l’ossario degli italiani che commemora le centinaia di vittime della battaglia di Caporetto.

Per quanto il cibo vi consigliamo, l’abbiamo provato di persona, il ristorante Hisa Franko. In un contesto elegante e caldo, pietanze da una stella Michelin. Per chi vuole qualcosa di più economico nel centro cittadino non mancano anche trattorie, bar e pizzerie.

Hai trovato utile questo post?

Clicca per votarlo!

Voto medio 0 / 5. Numero di voti: 0

Nessun voto ancora. Vuoi essere il primo?

Schlagwörter:
Open chat
Ciao, se vuoi puoi usare questo box per prenotare o richiedere una camera!