Categories

CASA STUCKY RICEVE IL CERTIFICATO DI ECCELLENZA DI TRIPADVISOR 2017

Anche quest’anno Casa Stucky si è aggiudicata il certificato di Eccellenza di Tripadvisor che premia le migliori strutture alberghiere, ristoranti ed attrazioni turistiche. Ringraziamo tutti gli ospiti che ci hanno scelto come loro B&B a Udine e ci hanno dedicato un po’ del loro tempo per recensire il loro soggiorno presso Casa Stucky. Grazie di Cuore! ®. Giunto alla settima edizione, il riconoscimento premia le strutture ricettive che hanno ricevuto recensioni eccellenti su TripAdvisor nell’ultimo anno. I vincitori del Certificato di Eccellenza comprendono gli alloggi, i ristoranti e le attrazioni di tutto il mondo che hanno offerto costantemente ai viaggiatori un servizio di qualità. “TripAdvisor è lieta di annunciare i vincitori del Certificato di Eccellenza 2017, strutture ricettive che hanno saputo distinguersi ricevendo con costanza punteggi e recensioni eccellenti dai viaggiatori”, dichiara Heather Leisman, Vice Presidente del Marketing di settore, TripAdvisor. “Questo premio ci permette di riconoscere pubblicamente le strutture che interagiscono attivamente con i clienti e che si servono del feedback ricevuto per aiutare i viaggiatori a trovare e prenotare con fiducia la struttura giusta al prezzo giusto”. Il Certificato di Eccellenza tiene conto della qualità, della quantità e dell’attualità delle recensioni pubblicate dai viaggiatori su TripAdvisor in un […]

Comments: 0
Museo all’aperto Zaprikraj

Dopo aver parlato dell’escursione a Caporetto oggi ci spostiamo un po’ più a nord est, sempre nel territorio Sloveno alla scoperta del museo all’aperto di Zaprikraj. Un percorso escursionistico abbastanza facile e modulabile a seconda del grado di allenamento, lungo i percorsi della Grande Guerra. E’ una gita che può occupare poco più di metà giornata. Se avete dei bimbi appassionati di storia e curiosi, portateli con voi! Il museo è sistemato nel settore della prima linea difensiva italiana. Nella sella tra Kal e Krasji vrh fu costruito in muratura e cemento armato, un sistema di trincee fornite di feritoie. Furono scavate caverne e collocate postazioni per i cannoni. Questa linea era destinata alla difesa contro gli attacchi austro-ungarici diretti su Dreznica e Kobarid (Caporetto), e ricevette il »battesimo del fuoco« appena nel primo giorno della battaglia di Caporetto, il 24 ottobre 1917. I soldati italiani, dopo aver respinto in questo settore tutti gli attacchi sferrati dalla 26^ brigata di montagna austroungarica, abbandonarono le posizioni, essendo ormai caduta in mani nemiche la valle che avevano alle spalle. Nelle prime tre settimane di guerra gli alpini conquistarono sul fronte isontino le creste e le cime montuose sovrastanti le malghe di Dreznica e […]

Comments: 0
Escursione alle Cascate di Kot – Stregna

Un nuovo post per parlarvi di una bella escursione che potete fare a pochi kilometri dal nostro B&B di Udine. Per raggiungere le cascate di Kot recatevi da Cividale del Friuli verso San Leonardo, attraversate la località di Merso di Sopra in direzione della frazione di Altana. Per chi usa il navigatore ecco le coordinate GPS Latitudine: 46.111504 | Longitudine: 13.541594 Il percorso è molto ben indicato, sicuro in quanto dotato di parapetti e adatto ai bambini (non purtroppo ai passeggini). Si tratta di un percorso molto semplice e quindi adatto anche ai meno allenati. Il percorso dura un’ora e l’altitudine è di circa 300 metri sul livello del mare. Le cascate che andrete a vedere sono molto suggestive ed il percorso si snoda all’interno del bosco o in prossimità del fiume. Chi poi volesse proseguire nella sua passeggiate, può prolungarla di circa 2-3 ore e raggiungere il centro abitato di Altana. I nostri consigli per mangiare e acquistare prodotti tipici. Dopo la vostra passeggiata per gustare un ottimo pranzo all’insegna della tradizione ma anche della ricerca enogastronomica, vi consigliamo il ristorante Sale e Pepe di Stregna. Oppure in alternativa vi consigliamo l’agriturismo Pestrofa San Pietro al Natisone (Località Cedron). Si tratta di un […]

Comments: 0
Borgo dei borghi, il vincitore del 2017

Ad aggiudicarsi il titolo di borgo dei borghi lo scorso anno era stata era stata una località in Sicilia: si era trattato di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, situata a pochi chilometri di distanza dai templi del Parco archeologico di Selinunte. Questa roccaforte sicana di 6mila abitanti, a pochi passi da Sciacca e dal mare di Menfi, aveva conquistato tutti non solo per le sue vie tortuose, cieche e strette, ma anche per la sua cattedrale straordinaria e per il suo quartiere saraceno, restato pressoché intatto così come le cave sotterranee, le cosiddette purrere. Quest’anno, il testimone di Sambuca di Sicilia è stato raccolto da Venzone. Il borgo dei borghi del 2017 si trova in Friuli Venezia Giulia, e – per essere più precisi – in provincia di Udine: si chiama Venzone, e ha sconfitto la concorrenza di Arquà Petrarca, in Veneto, e di Conca dei Marini, in Campania, che si sono classificati rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio.   L’elezione La consacrazione di Venzone è andata in scena nel corso del programma di Raitre Il borgo dei borghi, spin off del Kilimangiaro presentato da Camila Raznovich: la top ten delle altre località segnalate ha visto anche la presenza di Castel Gandolfo, nel Lazio, […]

Comments: 0
Eventi della primavera 2017 a Udine e dintorni.

La primavera 2017 sarà per la nostra città un periodo di eventi da godere sia indoor che outdoor e noi come B&B ad Udine non potevamo esimerci dal segnalarli. Partiamo con il primo di aprile. Nel week end del primo di aprile infatti sia ripete la consueta edizione primaverile di Castelli Aperti. L’iniziativa che si ripete due volte all’anno da molti anni ormai, da modo di visitare numerosi castelli in Friuli Venezia Giulia alcuni dei quali normalmente non sarebbero visitabili. Il sito Consorzio Castelli elenca i castelli visitabili tra antichi manieri, case-forte e molto altro. Molti castelli sono vicini l’uno all’altro ed in questo modo avrete modo, in una sola giornata di visitarne più di uno. Dal 21 aprile al 1° puntale torna il Far East Film Festival il festival cinematografico dedicato al cinema dell’Estremo Oriente. Film da Cina, Corea, Indonesia, Filippine e Giappone proiettati presso tre venues come il teatro Giovanni da Udine ed i Cinema Visionario e Centrale. Il festival fa riversare in città attori, registri ed amanti del cinema orientale e crea un’atmosfera unica. Oltre alle proiezioni il Far East si compone di un ampio programma fatto di esibizioni, musica, workshop e degustazioni connesse a quella che […]

Comments: 0
Alla scoperta di Villa Manin

Come B&B ad Udine continuano i nostri post di approfondimenti su cosa visitare nei dintorni di Udine e nella sua provincia. Oggi parliamo della conosciuta Villa Manin. Nella località di Passariano di Codroipo a poco più di 20 kilometri da Udine, si trova la maestosa Villa Manin la più famosa ed imponente villa del Friuli. Fu costuita nel ‘500 dal nobile Antonio Manin, quindi subì delle modifiche da parte dei suoi eredi. Napoleone Bonaparte vi collocò il suo quartier generale durante le sue trattative con la potenza dell’Austria. Attualmente all’interno della villa è possibile ammirare l’elegante camera in cui Napoleone dormì. Villa Manin è un vero scrigno di opere d’arte del ‘700, specularità che la rende nota anche all’estero. Ludovico Dorigny, famoso pittore francese, lavorò lungamente nella villa, producendo uno spettacolare soffitto e quattro ovati affrescati con figure di putti, ninfe e cieli azzurri. In un tour a Villa Manin non possono mancare visite all’armeria antica e alla scuderia, oltre che alla cappella di Sant’Andrea. Questa cappella, a forma ottagonale, è dotata di una facciata che richiama lo stile del Palladio, e contiene opere d’arte preziose in ogni suo angolo. Il parco che circonda Villa Manin si estende per circa 18 ettari. Ispirato alla […]

Comments: 0
Alla scoperta di Caporetto – Kobadir

Oggi il nostro B&B di Udine vi porta alla scoperta di Caporetto. Una località che in Italia richiama alla memoria la terribile sconfitta subita dall’esercito italiano contro quello austro ungarico durante la prima guerra mondiale. Invece Caporetto è una località bellissima che sorge tranquilla in una vallata poco distante dal confine italiano. Caporetto o Kobadir infatti dista solo 25 minuti da Cividale (di qui abbiamo parlato in questo post) ed offre una bellissima escursione anche per famiglie. Dal centro di Caporetto muovetivi in direzione Drežnica attraversando il ponte Napoleonico e seguendo le indicazioni per per Slap Kozjak (cascata Kozjak). La passeggiata dura circa 25 minuti ed il dislivello è minimo: solo 50 metri. E’ un percorso adatto a tutti, famiglie e singoli, ed è percorribile tutto l’anno anche se naturalmente organizzarvi una gita in estate vi consente di fuggire dalla calura estiva. Lungo il percorso potrete apprezzare la gora sull’Isonzo, che costeggia per buona parte il sentiero. Il fiume Isonzo in questo punto è particolarmente maestoso e scorre di un azzurro veramente magnetico! Sul fiume Isonzo ad una certa altezza, dondola un bellissimo ponte tibetano che se attraversato da la possibilità di ammirare le acque del fiume da un punto […]

Comments: 0
Visitare Cividale del Friuli: idee per la gita di una giornata

Con il post di oggi cominciamo una rubrica che risulterà utile ed interessante, sia per gli ospiti del nostro B&B a Udine, sia per coloro che stanno pianificando il loro viaggio in Friuli. Con il post di oggi parliamo di Cividale del Friuli, uno splendido borgo medievale simbolo del dominio Longobardo in Italia. Cividale del Friuli dista circa 20 minuti dal nostro Bed and Breakfast di Udine ed è una delle mete obbligate per la vostra vacanza in Friuli. Cividale si trova alla base delle prealpi e può essere raggiunta attraverso strade senza pedaggio e non particolarmente trafficate. ATTRAZIONI STORICHE ED ARTISTICHE Chi cerca cosa visitare a Cividale non avrà che l’imbarazzo della scelta. La visita al Centro Storico di Cividale del Friuli parte dall’attraversamento del Ponte del Diavolo che si eleva a picco sulle acque dai colori intensi del fiume Natisone. La leggenda narra che il Diavolo stava mettendo i bastoni tra le ruote dei cividalesi durante l’edificazione del ponte ritardandone i lavoro. I cividalesi esasperati proposero al Diavolo un patto: egli avrebbe potuto prendersi l’anima della prima creatura avesse attraversato il ponte. Il Diavolo accettò, ma fu beffato poiché la prima creatura a passare sul ponte fu un […]

Comments: 0
La colazione del Dottor Mozzi a Casa Stucky B&B Udine

La dieta del Dottor Mozzi, meglio conosciuta come la Dieta del Gruppo Sanguigno, è un particolare regime alimentare creato dal dottor Mozzi oltre 20 anni fa, basandosi sugli studi condotti Peter D’Adamo. Alla base della dieta del Dottor Mozzi c’è l’individuazione degli alimenti più adatti ad ogni gruppo sanguigno esistente e poiché sono proprio gli alimenti a determinare il nostro stato di salute, appare chiaro che seguire una dieta basata solo su alimenti in linea con il nostro gruppo sanguigno possa migliorare sensibilmente la nostra forma fisica. La dieta del dottor Mozzi individua per ogni gruppo sanguigno alimenti benefici, neutri o nocivi. Conoscendo gli alimenti benefici ed evitando quelli nocivi, è possibile comporre il proprio un menu giornaliero che apporti solo benefici alla nostra salute. La dieta del dottor Mozzi è alla base del miglioramento di numerose patologie e malesseri, testimoniate dai pareri entusiasti di tante persone che lo seguono in tutta Italia. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale http://dietagrupposanguigno.it/ Seguo personalmente insieme alla mia famiglia la dieta del Dottor Mozzi ed i benefici apportati alla nostra salute sono stati sorprendenti per questa ragione abbiamo deciso di introdurre nel nostro B&B di Udine la possibilità di richiedere, con […]

Comments: 0
OFFERTA PONTE DELL’8 DICEMBRE A UDINE

Per chi desidera dedicare un week end alla scoperta di Udine e dei suoi bellissimi dintorni, non c’è nulla di meglio che utilizzare il ponte dell’8 dicembre (Festa dell’Annunciazione). Abbiamo pensato ad un’offerta limitassima per chi desidera fermarsi almeno 3 notti ad Udine. L’offerta è limitatissima perchè abbiamo solo 2 camere disponibili. L’offerta comprende: 3 notti di pernottamento per due adulti in camera matrimoniale con bagno privato e wifi gratis abbondante colazione dolce o salata asciugamani e pulizia giornaliera Prezzo totale 170 Euro invece che 195 Euro. Affrettatevi ci sono solo 2 CAMERE DISPONIBILI Altre info utili: parcheggio gratuito di fronte alla struttura, noleggio gratuito biciclette, possibilità di richiedere alimenti speciali per colazione per celiaci (o altre intolleranze) o vegani.

Comments: 0
Open chat
Ciao, se vuoi puoi usare questo box per prenotare o richiedere una camera!