Oggi nel nostro viaggio in Friuli ci spostiamo dalla nostra provincia di Udine a quella di Trieste. Se in provincia di Udine le escursioni coincidono sempre con paesaggi dal gusto montano o collinare, in provincia di Trieste i sentieri si inerpicano a picco sul mare, offrendo all’escursionista un panorama mozzafiato sia sul mare Adriatico sia sulla città di Trieste. Partiamo da Duino con il sentiero Rilke che prende il nome proprio dallo scritto Rainer Maria Rilke che avendo alloggiato a lungo presso il castello di Duino, vi scrisse le celebri Elegie Duinesi. Il sentiero a picco sul mare (fate attenzione a non sporgervi troppo!) offre una splendida vista sia sul golfo di Trieste che sul castello di Duino. E’ percorribile tutto l’anno, è lungo due kilometri, è percorribile da tutti ma i passeggini non possono accedervi. Potreste associarvi una visita al castello di Duino o una capatina a Sistiana una delle principali località balneari della provincia di Trieste (attenzione la domenica può essere molto affollato). Salendo di quota troviamo il sentiero napoleonico. Un percorso di circa 3-4 kilometri molto semplice da percorre grazie al dislivello minimo ed, a differenza del precedente, adatto anche ai passeggini. Parte dalla località di Opicina […]